Il Popblog (SuBarralliccu) è un’esperienza di cittadinanza attiva in Sardegna. Nasce a Nuraminis come fanzine cartacea nel 2001 e si trasforma poi in un blog nel quale la politica locale viene discussa dentro una cornice problematica globale.
Nell’ottobre 2008, il blog pubblica la richiesta d’aiuto di alcuni cittadini di Capoterra nelle ore in cui il paese, colpito da una dura alluvione, era isolato. L’appello viene rilanciato dalla rete la quale attiva una grande raccolta di beni di prima necessità per gli alluvionati.
Nel giugno 2009 il popblog organizza un sit-in nei siti dell’ex miniera SGM di Furtei, per chiedere la bonifica del lago al cianuro che ancora minaccia tutta la Sardegna Meridionale. Partecipano molte formazioni politiche e sindacali e rappresentanti di tutti i livelli istituzionali, dai sindaci ai deputati del parlamento nazionale.
Nel settembre di quello stesso anno il blog sostiene l’iniziativa di un comitato di cittadini di Tonara per l’intitolazione di una via del paese a Joe Strummer, il compianto cantante dei Clash. I post del blog a sostegno dell’iniziativa vengono riproposti prima dal comune di Tonara e poi rilanciati nella pagina culturale de L’Unità. In poche ore il tema guadagna la ribalta nazionale.
Nel 2010 il blog filma e mette online l’intera campagna elettorale del paese di Nuraminis, che per la prima volta nella storia (della Sardegna) viene vissuta attivamente dalla cittadinanza anche attraverso i social network e il blog. Alla chiusura dei seggi il blog lancia uno spoglio online che offre in tempo reale i risultati sia delle elezioni comunali che delle provinciali. Il blog diventa la prima fonte di diffusione dei dati per le provinciali, registrando migliaia di ingressi orari.
Sempre nel 2010, il popblog lancia una petizione per chiedere all’allora presidente della Regione Cappellacci di intervenire d’urgenza per la bonifica a Furtei. Firmano oltre 1500 persone. Qualche settimana dopo la Regione annuncia uno stanziamento di 4,5 milioni di euro per la bonifica dell’ex miniera d’oro. La bonifica però non si è ancora avuta.
Nel 2010, ilPopblog porta le sue videocamere in consiglio comunale a Nuraminis, e inizia a riprendere e pubblicare tutte le sedute consiliari, per metterle a disposizione della cittadinanza. Per la prima volta in Sardegna i consigli comunali vengono registrati e messi on line a disposizione dei cittadini. Nonostante il successo dell’iniziativa, la maggioranza del Comune, infastidita dai ragionamenti con i quali il blog accompagnava le pubblicazioni, scaccia il blog provvedendo essa stessa a garantire il servizio di registrazione e messa on line dei consigli.
Nel 2015 Su Barralliccu partecipa con due sue blogger (Irene Farris e Roberta Podda) alle elezioni amministrative del comune di Nuraminis nella lista del Cambiamento Possibile. Oggi le due candidate amministrano la comunità con i ruoli rispettivamente di Vicesindaco, assessore a Bilancio e Cultura e assessore alle politiche sociali.
Il blog ospita oltre mille post dedicati a politica locale, ambiente, sviluppo sostenibile, arte e cultura.