Breaking News

[en passant dalle bidde] miscellanea

[FURTEI] Lo leggiamo prima sul sito di Ad Maiora Media:  la Sardinia Gold Mining concessionaria per l’estrazione dell’oro di Furtei cessa l’attività estrattiva di punto in bianco; poi però della fine dell’Eldorado di Furtei ne parla pure Davide Madeddu, ne L’Unità. A quanto pare, a spingere gli azionisti a chiudere bottega ci sarebbe, oltre che la cattiva congiuntura internazionale, il diniego ricevuto da un’amministrazione comunale (e quale?) e dall’Esercito per l’apertura di due nuove miniere.
Vabbè. Magari avranno anche tutte le ragioni (economiche) per chiudere. Ma i siti sventrati adesso chi li bonifica?

Non è che siamo di nuovo alla stessa storia? Non è che adesso questi spariscono e ci lasciano il territorio di Furtei così, tutto “corrovato”, bucato, rivoltato e sconvolto? Eh?
Oh?

[BURCEI, SETTIMO SAN PIETRO, SAN SPERATE, VILLASOR] Le amministrazioni comunali di Burcei, Settimo San Pietro, San Sperate e Villasor aderiscono al bando proposto dalla provincia di Cagliari per la promozione e valorizzazione della lingua sarda. Beati loro! Se volete saperne di più leggete qui .

[AGRI-CULTURA] 22 aziende agricole e agroalimentari sarde, su oltre 50 aziende italiane se ne sono andate a Bucarest, per incontrare i rumeni del commercio, della ristorazione e della stampa, nell’ambito del workshop di promozione delle produzioni.
E hanno fatto un gran bene.
Di quali paesi erano queste aziende?
Ploaghe, Nulvi, Dorgali e Pozzomaggiore, di Cagliari, di Codrongianos, Oliena, Nuoro, Usini, di Baratili S.Pietro, di Oristano e di Senorbì e di Ittiri (con una folta rappresentanza), Tempio, Arbus e S. Gavino Monreale.
Il futuro è questo qui. Peccato per chi non c’era.  Per maggiori info leggi qui.

[NURAMINIS] L’amministrazione comunale di Nuraminis non ha ancora provveduto a rimuovere il penoso sito internet istituzionale del comune che, a detta di molti, non solo non fornisce alcun servizio alla cittadinanza, ma ne danneggia gravemente l’immagine. Speriamo che gli amministratori provvedano quanto prima a rimuoverlo e a sostituirlo con qualcosa di più adatto. Torniamo sull’argomento in seguito alle numerose richieste dei nostri lettori e anche… per carità di patria.

[QUARTUCCIU] E’ quasi pronto il nuovo teatro comunale di Quartucciu. Un grande palcoscenico, una gradinata con 300 posti e altri spazi ricreativi. Il nuovo spazio culturale, dalla prossima estate, ospiterà rassegne teatrali, cinema e concerti. Davvero auguri e complimenti!

[SERRENTI] Per venerdì 12 dicembre 2008 è convocata  a Serrenti la conferenza programmatica per l’analisi dei “PROVVEDIMENTI E LAVORI NEL TERRITORIO DI SERRENTI IN SEGUITO AD ALLUVIONI DEL 4 E 28 NOVEMBRE 2008”. Alla conferenza programmatica sono stati invitati: Prefettura, Giunta Regionale, Servizio regionale Protezione Civile, Genio Civile, Servizio della sostenibilità ambientale e valutazione impatti RAS, Consorzio Bonifica Sardegna Meridionale, Provincia Medio Campidano, Protezione Civile Medio Campidano, ANAS Sardegna, Abbanoa, Comune di Serrenti. E’ stato invitato a partecipare ai lavori della conferenza programmatica anche un rappresentante dei cittadini residenti nelle zone colpite dalle alluvioni di novembre e dicembre. La conferenza programmatica sarà chiamata a pronunciarsi sulla fattibilità tecnica ed economica di alcuni lavori che l’Amministrazione comunale ritiene utile eseguire per evitare ulteriori allagamenti nel territorio comunale e in particolare nel centro abitato in prossimità del Rio Cardaxiu. In allegato è possibile leggere la nota tecnica che verrà sottoposta alla valutazione della Conferenza programmatica [da Serrentinforma n. 163].

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: