Adesso ne parla anche L’Espresso. E sì che anche la vertenza ambientale di Furtei può essere giocata nella partita che una parte politica conduce contro l’altra. Come se le responsabilità di quanto accaduto a Furtei non fossero equamente distribuibili tra gli schieramenti: sono state pochissime e deboli le voci che si sono alzate contro questo modello sciagurato e coloniale di sviluppo.
Il recente accordo tra Regione Sardegna e ex lavoratori SGM non ha prodotto nessun risultato concreto sul piano della bonifica, che rimane un obiettivo lontano, lontanissimo e sul quale non è stato preso nessun impegno formale. Questo nonostante che l’attuale presidente della Regione Cappellacci sia stato presidente della Sardinia Gold Mining.
Nulla di niente. Le 1500 mail spedite grazie a questo blog al suo indirizzo di posta saranno state certamente cestinate. Figurarsi.
Lasciatecelo dire: non è questa la buona politica, non sono queste le risposte che i territori si aspettano nel momento in cui, votando, danno fiducia alle persone che poi governano.
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /homepages/27/d573394058/htdocs/ilpopblog/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /homepages/27/d573394058/htdocs/ilpopblog/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
amici….le bonifiche sono anche il nostro futuro….e per questo motiv vi assicuro che stiamo seguendo l’iter. igea ha preso possesso del sito mettendo in sicurezza i punti di criticità. cosa più importante è stata affidata la caratterizzazione del sito…propedeutico alle bonifiche…ricordo che esiste in merito la copertura finanzaria…..come è noto la nostra battaglia era duplice…occupazionale ed ambientale….vi assicuro che sino a quando non si risolveranno positivamente entrambe le cose vigileremo in merito…….
Ciao Emanuele,
sappiamo bene che uno degli obbiettivi dei lavoratori era ed è la bonifica integrale del sito. Resta però il fatto che allo stato l’intenzione di bonificare l’ex miniera sia rimasta tale, non essendoci alcun impegno formale (con stanziamenti e tempi certi) da parte degli enti competenti.
Inoltre, la Regione non ha intrapreso alcuna azione per mettere i responsabili di questo disastro davanti alle loro responsabilità.
Infine, dopo la sottoscrizione dell’accordo tra i lavoratori e la Regione è calato un silenzio profondo sul tema del ripristino ambientale che, ripeto, in assenza di tempi certi, con scadenze determinate “per legge” ci spaventa, non è opportuno, né utile.
Non vorremmo che i tempi – non stabiliti – siano quelli ai quali ci ha abituato la politica italiana e sarda: decennali, ventennali, trentennali o più.
Non siamo noi che pensiamo sempre male. Solamente, proviamo per un attimo a pensare a quante e quali bonifiche sono state finora completate in Sardegna.
Sono passato in Agosto, da Furtei, per andare a trovare la Tata dei miei figli. Mi ha parlato lei della miniera abbandonata , degli Australiani scappati con i soldi lasciando residui e disoccupati. Delle malattie variedegli abitanti del paese e di tanto altro L’estrazione e lavorazione dell’oro è di per se inquinante. Cercate : Cloruro di cianurile. Furtei fà poco notizia, Portovesme ed i suoi fanghi rossi si!
La lavorazione della Bauxite non mi pare sia così inquinante come quella dell’oro. La Bauxite inquina visivamente, i fanghi sono rossi e visibili, fanno notizia. Quelli di Furtei, ben più tossici no. Suggerisco di prelevare un eguale volume di fanghi da Portovesme e da Furtei e di farli analizzare. Poi rimarremo stupiti e forse inorriditi.
Buoni giorni.