Cosa sono i Giganti di Monti Prama? E che fine hanno fatto? Sul video che pubblichiamo oggi, qualche risposta.
Personalmente non conoscevo l’esistenza di queste statue che hanno, a quanto pare, una rilevanza notevolissima. Se dovessero trovare conferma i primi riscontri sulla datazione delle statue, risulterebbe infatti che la Sardegna sia stata la prima terra (attualmente è la Grecia) ad avere la capacità di realizzare statue di quelle dimensioni.
E tuttavia, dopo trent’anni perchè non se ne sa ancora nulla?
Sicuramente cercheremo di saperne di più. Tuttavia, chiediamo a chi ci legge di segnalare questo video (si trova anche su youtube digitando teleindipendentzia) e di collaborare perchè questa notizia, quello che sembra un ritardo, una mancanza imperdonabile sia incrementato il dibattito ( peraltro già iniziato e di cui vi daremo conto).
Ringraziamo Andrea Mameli, per la segnalazione.
[vodpod id=Groupvideo.808804&w=425&h=350&fv=%26rel%3D0%26border%3D0%26] posted with vodpod
Un articolo sulle statue di Monti Prama è stato pubblicato l’anno scorso a pag. 40 del supplemento della rivista Darwin “Sardegna Archeologica”. Chi non l’avesse acquistato può trovarlo anche on line sul sito di Sardegna Cultura: http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_93_20070720115442.pdf
Il numero contiene altri interessanti interventi come l’altare a terrazza di Monte d’Accoddi, lo sfruttamento dell’ossidiana, i bronzetti nuragici, le torri di difesa costiere, i castelli medioevali……
Ho sbagliato il titolo… è “Archeologia in Sardegna”!!
lo trovi adeguatamente citato qui:
http://www.linguaggiomacchina.it/
grazie
andrea
Per A.M.- Ma siamo sicuri che questa storia dei “reperti nascosti” non sia una polemica montata ad arte e portata avanti inconsapevolmente da chi non conosce i meccanismi (spesso assurdi) che regolano queste cose?
Fammi sapere.
SeuDeu
Nel caso non si sapesse, la parte delle statue con meno problemi di conservazione sono sempre state esposte al Museo di Cagliari.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile.
Il resto sono sciocchezze.
Aspetto una dimostrazione contraria.
Seudeu
Sul video dello “scoop mondiale”:
http://seudeu.blogspot.com/2008/02/lo-scoop-mondiale-di-monte-prama.html