Grazie ai fondi Plus 2016, il Comune di Nuraminis torna ad offrire ai cittadini il servizio di assistenza domiciliare. Così il Cambiamento Possibile consegue un altro degli obiettivi indicati nel programma elettorale.
Cos’è l’assistenza domiciliare?
L’assistenza domiciliare è tra i principali servizi socio-assistenziali erogati dagli enti pubblici. Garantisce ai cittadini, soprattutto agli anziani non autosufficienti (temporaneamente o no) il sostegno necessario per il soddisfacimento di bisogni essenziali. A Nuraminis, il servizio verrà erogato tramite il PLUS, con un primo stanziamento che potrebbe crescere nei prossimi anni.
Nuovi Servizi alla cittadinanza nonostante i debiti ereditati dal passato
Come promesso in campagna elettorale, l’assistenza domiciliare viene restituita a Nuraminesi e Villagrechesi. Ciò avviene nonostante il pesante debito nei confronti del Plus causato dalla amministrazione Anni (approfondisci); debito che, grazie al lavoro del Cambiamento Possibile, sta lentamente rientrando. In appena un anno, l’Assessorato ai servizi sociali ha infatti ridotto l’indebitamento sia compensandolo con fondi aggiuntivi erogati dalla RAS, sia sbloccando altri fondi Plus vincolati in anni passati per progetti mai realizzati, sia attraverso il taglio di alcune spese su servizi erogati (sono stati effettuati inserimenti lavorativi in numero inferiore rispetto agli anni precedenti).
Più servizi ai cittadini
Grazie all’azione di risanamento in corso, nel 2017 i cittadini di Nuraminis e Villagreca potranno usufruire di circa 59 mila euro in servizi sociali: 30.000 destinati agli inserimenti lavorativi, 20.000 per il servizio educativo specialistico scolastico, circa 10.000 per l’assistenza domiciliare. Un altro passo in avanti nella direzione del buon vivere e verso il miglioramento della qualità della vita delle nostre comunità.
[…] e per estendere in modo intelligente e misurato le tutele a favore delle fasce svantaggiate (leggi qui). Vengono destinate maggiori risorse ai cantieri comunali e alla manutenzione straordinaria del […]