Breaking News

A Nuraminis e Villagreca arriva la Scuola Civica di Musica

I cittadini di Nuraminis e Villagreca potranno andare a scuola di musica. A partire dal prossimo lunedì 27 marzo si apriranno i primi laboratori di propedeutica musicale per i bambini della Scuola Primaria, mentre da mercoledì inizieranno le attività per quelli della Scuola dell’Infanzia. I laboratori sono il primo passo di un progetto più ampio nato dalla collaborazione del Comune di Nuraminis con la Scuola Civica di Musica di San Sperate (di cui quella nuraminese sarà una succursale).

Promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali di Nuraminis, il progetto nasce dalla convinzione che musica ed educazione musicale siano strumenti di straordinaria importanza per la crescita civile, sociale e culturale delle persone e delle comunità. La Musica gioca inoltre un ruolo cruciale nella promozione del corretto sviluppo dei bambini dal punto di vista emotivo, sociale, linguistico e motorio.

Cos’è la propedeutica musicale?

Al centro dei laboratori che saranno attivati la settimana prossima ci sarà la propedeutica musicale. Da non confondere con lo studio di uno strumento musicale, la propedeutica musicale è un’esperienza creativa e collettiva che coinvolge in primo luogo il corpo e tutto ciò che riguarda la musica: dal suono vocale, alla scansione verbale che precede il canto; dall’uso di strumenti didattici a misura di bambino agli esercizi che stimolano le capacità d’ascolto e di memorizzazione, di comunicazione ed espressione, creative ed estetiche del bambino.

In questo primo anno sperimentale, le attività si concentreranno sulla propedeutica musicale, ma successivamente sarà possibile aumentare l’offerta di corsi, anche aprendo classi di canto (anche per cori), chitarra, batteria ecc. sulla base delle richieste che verranno avanzate dalla popolazione.

La Scuola apre nonostante l’assenza dell’Unione dei Comuni del Basso Campidano

L’idea di aderire alle attività della Scuola Civica di San Sperate matura nel 2015 con i primi incontri con il direttore della scuola, Francesco Pilia. In un primo momento, la Scuola Civica a Nuraminis avrebbe dovuto godere del sostegno finanziario dell’Unione dei Comuni del Basso Campidano garantendo l’avvio dei lavoratori già a novembre. Tuttavia, l’Unione non ha potuto onorare gli impegni assunti e ha ritardato l’avvio del progetto. Il Comune di Nuraminis ha deciso dunque di attivarsi con le proprie forze al fine di offrire questo nuovo servizio alla cittadinanza.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: