Eco-Vescovi
La Conferenza Episcopale italiana pubblica il Messaggio per la VII Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre). I vescovi italiani scrivono che vanno denunciati coloro che inquinano e che non rispettano le norme di difesa ambientale. (lo stralcio lo trovate nel documento allegato da scaricare) (QUI)
La bici gratis direttamente dal commerciante
Le “biciclette di cortesia” vengono gratuitamente messe a disposizione dei turisti o dei cittadini dai commercianti, che grazie alla presenza di pannelli pubblicitari sulla bicicletta possono così promuovere la propria attività, con vantaggi e benefici per entrambe le parti. (QUI)
In Norvegia l’impianto che si mangia la C02
Eretto accanto ad una raffineria e ad una centrale termoelettrica, è in grado di sequestrare 100.000 tonnellate di CO2 l’anno, ovvero l’85% delle emissioni nocive dei due siti, attraverso il sistema del CCS (Carbon Capture and Storage o Sequestration) una tecnologia per catturare il biossido di carbonio rilasciato dagli impianti industriali, allo scopo di conservarlo ed eventualmente riutilizzarlo, per generare nuova energia. (QUI)
Grano solare
In provincia di Piacenza, c’è un impianto agrovoltaico. Si estende per 21 ettari, sfrutta una tecnologia wireless e si avvale di pannelli a inseguimento solare, posizionati a 4,5 metri di altezza grazie a dei supporti mobili. L’impianto ha una potenza installata di 3,2 MW e produce energia sufficiente a coprire il 49% del consumo domestico locale. Sotto i pannelli il grano: in questo modo agricoltori e produttori di energia ottengono insieme risparmio energetico, riduzione del consumo di suolo e dell’impatto ambientale agricolo e fotovoltaico. (QUI)